INVIA UN RECLAMO
I clienti possono inviare reclami relativi ai servizi offerti dalla Società o a eventuali carenze nella gestione dell’infrastruttura stradale ad Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. attraverso i seguenti canali:
- Modulo online, disponibile a questa pagina.
- Posta ordinaria, all’indirizzo Via Flavio Gioia, 71 - 37135 Verona
- E-mail a autobspd@autobspd.it
Il reclamo può essere presentato in italiano o in inglese e deve contenere almeno:
- Dati del viaggiatore: nome, cognome, recapito e, se inviato da un rappresentante, una delega con documento di identità.
- Dati del viaggio: punto di ingresso e uscita, data e fascia oraria di transito, targa del veicolo o copia della ricevuta di pagamento del pedaggio.
- Descrizione del problema: indicazione delle discrepanze rispetto ai requisiti normativi (europei, nazionali o regolatori) o alla Carta dei Servizi.
La Società si impegna a fornire un riscontro nel più breve tempo possibile: entro 10 giorni lavorativi per reclami inviati via e-mail o tramite il modulo online, entro 15 giorni lavorativi per reclami inviati tramite posta ordinaria.
Leggi le istruzioni riguardanti le modalitá di reclamo presenti al seguente link. Assicurarsi di fornire tutte le informazioni relative al motivo del reclamo, dati personali e e dati di viaggio necessarie per una corretta gestione della richiesta.
Casello di uscita selezionato
Modal body text goes here.
Se il reclamo non riceve risposta nei termini previsti o la risposta non è adeguatamente motivata, il cliente ha diritto a un indennizzo commisurato alla somma dei pedaggi corrisposti per il percorso:
- 30% se la risposta viene fornita tra il 31° e il 60° giorno dal ricevimento del reclamo.
- 50% se la risposta arriva oltre il 60° giorno o in caso di mancata risposta.
L’indennizzo non è dovuto se il reclamo non è presentato correttamente, ovvero se manca uno degli elementi essenziali sopra indicati, o se è già stato riconosciuto un indennizzo per lo stesso viaggio.
Gli importi vengono corrisposti con modalità tracciabili e in tempi ragionevoli.
Se il cliente non riceve risposta o ritiene il riscontro inadeguato, può attivare i seguenti rimedi:
Non giurisdizionali
- Inviare una nuova comunicazione alla Società con ulteriori osservazioni.
- Presentare un reclamo, un’istanza o una segnalazione all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per il rispetto dei livelli qualitativi e tariffari.
- Avviare una mediazione facoltativa con un organismo ADR (Alternative Dispute Resolution) iscritto al Registro del Ministero della Giustizia.
Giurisdizionali
Ricorrere agli organi giurisdizionali competenti (Giudice di Pace o Tribunale civile).